Cos'è mimi metallurgico?

Mimi Metallurgico

Mimi Metallurgico, o Mimì Metallurgico ferito nell'onore, è un film del 1972 diretto da Lina Wertmüller, interpretato da Giancarlo Giannini e Mariangela Melato. È una commedia satirica che esplora temi come l'onore, la mafia, la politica e la condizione sociale in Italia, in particolare in Sicilia.

La trama segue Carmine Mardocheo, soprannominato "Mimì", un operaio metallurgico siciliano che viene licenziato dal suo lavoro per aver votato scheda bianca in un'elezione truccata. Costretto a lasciare la Sicilia, si trasferisce a Torino in cerca di lavoro.

Tra i temi principali trattati nel film, spiccano:

Il film è noto per il suo stile di regia eccentrico, la recitazione caricaturale e la colonna sonora memorabile. Ha avuto un grande successo di pubblico e di critica, consolidando la reputazione di Lina Wertmüller come una delle registe più importanti del cinema italiano. È considerato un classico del cinema italiano e un esempio significativo del genere della commedia all'italiana.